Hyundai Motor Group e NVIDIA: una rivoluzione nell’automotive con l’Intelligenza Artificiale
Scopri come Hyundai e NVIDIA stanno rivoluzionando l'automotive con l'intelligenza artificiale per una mobilità più sicura e connessa
Scopri come Hyundai e NVIDIA stanno rivoluzionando l'automotive con l'intelligenza artificiale per una mobilità più sicura e connessa
Scopri come l'assistenza virtuale e il progetto "zIA" stanno rivoluzionando il turismo con itinerari personalizzati e AI innovativa in Italia.
Scopri come l'intelligenza artificiale rivoluziona la sicurezza stradale con monitoraggi avanzati e manutenzione predittiva.
Negli ultimi anni, l’Agricoltura di Precisione si è affermata come una delle più importanti innovazioni tecnologiche in ambito agricolo. Grazie
Scopri come l'AI nei Pagamenti Senza Contatto rivoluziona l'esperienza cliente con innovazioni di Starbucks e McDonald’s.
Eric Schmidt, ex CEO di Google, lancia l’allarme sull’Intelligenza Artificiale: “Potremmo doverla scollegare se diventa incontrollabile”. Scopri i rischi e
Scopri come il mercato globale dell'intelligenza artificiale raggiungerà fino a 11 trilioni di dollari entro il 2027. Innovazione e crescita
L'Intelligenza Artificiale rivoluziona la Sperimentazione Animale: meno animali usati, più etica e precisione nella ricerca scientifica.
Scopri IT4LIA AI Factory: il supercomputer di Bologna che posiziona l'Italia leader europeo nell'Intelligenza Artificiale e innovazione digitale.
Scopri come l'IA divide il mondo: entusiasmo in Asia, scetticismo in Occidente. Studio Ipsos sulle percezioni globali della tecnologia
Scopri come l'IA sta rivoluzionando l'educazione con assistenti digitali personalizzati, tra opportunità, sfide etiche e innovazione.
Scopri come l'IA ha riportato in vita 'Now and Then' dei Beatles, candidato ai Grammy 2025. Un ponte tra arte
Uno dei principali vantaggi di perilprete.it è la ampia scelta di paramenti liturgici disponibili. La sezione specifica comprende casule, stole,
Il disegno di legge sull'IA in Italia è al centro del dibattito: oltre 400 emendamenti al Senato per regolare innovazione